Come spedire pacchi a New York dall’Italia: guida pratica per privati e aziende

|

New York da molti anni è entrata nell’immaginario collettivo come una metropoli dai mille volti, importante sia dal punto di vista economico che da quello turistico.

Ogni giorno milioni di persone condividono la propria vita nella stessa identica città, vivendoci stabilmente oppure per brevi periodi di studio o lavoro. New York, insomma, è importante sia dal punto di vista economico che da quello turistico.

La Grande Mela è ormai una meta turistica ambita, grazie alle sue celebri strade e ad alcune costruzioni diventate celebri in tutto il mondo.

In questo articolo ci vogliamo però concentrare su un aspetto poco considerato ma di grande importanza economica: i servizi di spedizione verso New York.

Già, perché a raggiungere ogni giorno dell’anno il suolo newyorchese non sono soltanto persone provenienti dai cinque continenti, bensì anche migliaia di spedizioni partite da ogni angolo del globo.

Le spedizioni verso New York, se consideriamo in particolar modo quelle che partono dall’Italia, richiedono cura e attenzioni particolari, soprattutto perché c’è da superare lo “scoglio” della dogana, con documenti aggiuntivi e in molti casi anche dei dazi da pagare.

Cosa c’è da sapere sulle spedizioni verso New York

Prima di vedere quali soluzioni ci offre il mercato per spedire un pacco a New York, a partire dai portali di spedizione online, riteniamo che sia assai utile conoscere gli aspetti più importanti di una spedizione verso gli Stati Uniti.

A differenza delle spedizioni che avvengono tra paesi che appartengono all’Unione Europea, qualsiasi busta, pacco o pallet verso New York richiede dei documenti aggiuntivi.

Tra questi bisogna considerare prima di tutto la fattura pro forma in più copie: questo documento è richiesto laddove la spedizione riguarda merci vendute e spedite all’acquirente che si trova a New York.

Oltre a questo va considerato un altro documento di importanza cruciale, vale a dire la Dichiarazione di Libera Esportazione, nella quale viene indicato che la merce in questione può essere esportata verso il suolo americano.

Tra gli altri documenti da non dimenticare spiccano le etichette di spedizione, oltre che le copie del documento di identità del mittente e del relativo codice fiscale.

Tutti i documenti in questione, sui quali deve esserci la firma autentica del mittente, verranno accuratamente controllati alla dogana, insieme a un’altra operazione consistente nel calcolo dei dazi da pagare e delle franchigie legate alla merce in questione.

Calcolo dei dazi e franchigie

Come spedire pacchi a New York dall’Italia: guida pratica per privati e aziende 1

Questo è un altro punto importante perché va direttamente a toccare il portafogli di chi spedisce un pacco verso New York. Oltre ai documenti, un aspetto da non sottovalutare riguarda proprio i dazi da pagare.

Con questo termine si indica la tassa doganale da versare, la quale varia in funzione del valore della merce e delle percentuali imposte dallo stato americano.

Ad esempio, se un determinato bene è soggetto a un dazio del 10%, il calcolo verrà effettuato non soltanto sul suo valore intrinseco, ma anche su quello delle spese di spedizioni e dell’eventuale assicurazione fatta per la spedizione stessa.

Poi c’è la franchigia, vale a dire quel valore sotto il quale non bisogna pagare alcun dazio, quindi da tenere in assoluta considerazione se si vuol spedire un regalo senza sborsare nulla, tenendosi al di sotto di tale valore.

SpedireAdesso.com, portale online per spedire a New York

Come si può facilmente immaginare, per spedire un pacco a New York ci sono diverse soluzioni, una delle quali è rappresentata dai tradizionali corrieri espresso. Stiamo parlando di aziende multinazionali, presenti in molti paesi tra cui gli Stati Uniti, e in grado di consegnare pacchi e pallet nel giro di pochi giorni. Spedireadesso.com offre il servizio di spedizione verso New York e molte altre città del mondo. Si tratta di un portale nato sul web nel lontano 2014, e che negli anni è diventato un punto di riferimento per chi deve spedire un pacco verso qualsiasi destinazione internazionale.

Cos’è che ha reso SpedireAdesso.com un partner affidabile nelle spedizioni internazionali di buste, pacchi e pallet? Uno dei punti di forza di questa realtà è l’assoluta semplicità con cui si può effettuare una spedizione.

In pochi click, e direttamente da casa, si può prenotare una spedizione e pagare il servizio nella massima sicurezza.

Per quanto riguarda le spedizioni internazionali, in particolare verso le destinazioni al di fuori dell’Unione Europea, SpedireAdesso.com mette a disposizione una web app all’interno del modulo di spedizione, in grado di generare automaticamente i documenti da presentare alla dogana.

Una comodità, questa, che rende la vita più facile a chiunque debba spedire un pacco a New York e non vuole avere brutte sorprese.

Altri punti di forza di SpedireAdesso.com sono la partnership con i migliori corrieri espressi internazionali, oltre alla possibilità di controllare la spedizione in ogni istante tramite il servizio di tracking online presente sul loro portale.

Previous

Little Italy a New York: Guida Completa alle Attrazioni, Cibo e Storia

Lascia un commento

Exit mobile version

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.