La Grande Mela è una meta stupenda da visitare, ma spostarsi coi mezzi in quello spazio così grande potrebbe risultare difficile. Una delle prime incognite, appena arrivati nella grande mela è: come arrivare a Manhattan da Jfk? Ci sono diversi mezzi per muoversi dall’aeroporto JKF Kennedy (il più grande della città), verso il centro della città a Manhattan. Ricorda che a seconda delle tue esigenze e del tuo budget puoi muoverti in diversi modi da JFK a Manhattan, utilizzando la metro, taxi, navette condivise, auto private e Uber.
Prima di spostarti ricorda che per qualsiasi dubbio puoi rivolgerti al Ground Transportation Desk, un banco informazioni messo a disposizione dei turisti per avere chiarimenti sulle modalità di spostamento, prenotare mezzi e biglietti e così via.
Metropolitana Da JFK a Manhattan
New York è famosa in tutto il mondo per la sua fitta rete metropolitana che collega tutti gli angoli della città. Pensando in termini di budget la metropolitana è indubbiamente il mezzo più conveniente da prendere, ma di contro è anche il più scomodo perché i vagoni non sono predisposti con gli alloggi per inserire le valigie ed è probabile che dopo un volo intercontinentale tu abbia con te almeno un paio di trolley. Lo stesso discorso vale se porti con te bambini col passeggino.
Purtroppo in aeroporto non è presente direttamente una stazione della metropolitana, ma devi muoverti verso una di esse utilizzando l’AirTrain. L’AirTrain è un treno sopraelevato attivo 24 ore con una corsa ogni dieci minuti che collega tutti i gate dell’aeroporto e porta fino alle stazioni metropolitana di Jamaica – Soutphin Boulevard o di Howard Beach.
Per sapere a quale stazione tu debba scendere controlla dove si trova il tuo hotel. In genere gli hotel sono collegati alla stazione di Jamaica. In ogni caso, dalla stazione Jamaica parte la linea E, che si collega a Midtown Manhattan e la J, mentre da Howard Beach parte la linea A in direzione di Brooklyn e Lower Manhattan.
Una volta preso l’AirTrain, dopo un tempo di percorrenza di circa 10 minuti, arriverai alla stazione del treno sopraelevato. Solo una volta arrivato a questa stazione potrai pagare l’Airtrain, che ha un costo di 5 $. Il biglietto si paga all’arrivo e non alla partenza perché il passaggio fra i diversi terminal è gratuito. Nella stessa stazione sono presenti anche i distributori automatici dai quali comprare i biglietti per la metropolitana. Qui potrai trovare diverse offerte, ottime da acquistare per un soggiorno prolungato. Ad esempio, se resti 7 giorni puoi comprare la Unlimited Metrocard dal costo di 31 $ più 1 $ per l’emissione che offre una settimana di corse illimitate in metropolitana, ma non sono comprese le corse dell’AirTrain.
Ricorda che in qualsiasi distributore automatico puoi pagare con carte prepagate come la Poste Pay o la Flash Card.
I tempi di percorrenza sono di 1 ora per Midtown Manhattan, fino a 1 ora e 15 minuti per Downtown e 1 ora e 25 minuti per Uptown.
La metro è sicuramente il mezzo più economico per il tuo trasferimento da JFK a Manhattan!
Autobus Da JFK a Manhattan
Un’altra idea per muoversi è quella di scegliere un autobus che portano verso alcune destinazioni centrali di Manhattan. L’autobus ha un costo di 19 $ mentre i bambini di 5 anni o meno non pagano. Più comodo rispetto alla metropolitana per i bagagli, l’autobus offre anche il wi-fi gratuito.
Nessun dubbio che la metropolitana sia il mezzo più economico, ma ci sono altre soluzioni più comode spendendo poco in più per il trasporto da JFK a Manhattan. Si parla in questo caso della navetta condivisa. La navetta condivisa è un servizio molto comodo messo a disposizione dalla città di New York per portare i turisti in gruppo che alloggiano in zone vicine.
Per poter accedere al servizio devi andare sul sito dell’aeroporto JFK nell’apposita sezione, inserire i tuoi dati, scegliere l’albergo dalla lista e aspettare la conferma via e-mail. In aeroporto, una volta ritirato il bagaglio, presenta la conferma al Ground Transportation Desk e infine la navetta. É preferibile sempre aspettarla all’esterno perché arrivano e se ne vanno molto in fretta.
Taxi Da JFK a Manhattan
I taxi gialli sono un altro segno distintivo di New York ed è sicuro che appena uscirai dal terminal sentirai decine di tassisti chiamarti. Fai attenzione perché molti di questi sono abusivi quindi potrebbero facilmente imbrogliarti con un forte sovrapprezzo sulla tariffa.
All’esterno del JFK è presente l’organizzazione ufficiale dei taxi, riconoscibile per la presenza di impiegati in divisa. Qui ti indicheranno il primo taxi disponibile e ti rilasceranno la ricevuta prima di partire. Il costo è di circa 70 $ nel complesso, comprese mance e pedaggi.
Uber Da JFK a Manhattan
Il trasferimento Uber è molto in voga a New York e le tariffe sono simili ai taxi, in genere spenderai una decina di dollari in meno. Per spostarsi verso Manhattan puoi prenotare in anticipo la corsa dal sito ufficiale o tramite app, richiedendo il servizio X, cioè quello base, con un costo di 60 $ verso Times Square. Per gruppi numerosi invece devi prenotare il servizio XL, con un costo di circa 85 $ a persona.
Uber, a differenza dei taxi, mette a disposizione anche il seggiolone per i bambini su prenotazione.
Limo e auto private Da JFK a Manhattan
Se sei a New York perché non provare l’esperienza elettrizzante di muoverti con una limousine? É anche piuttosto economico. Prenotare una limousine per 8 persone costa 182 $, ma puoi anche optare per auto di lusso fino a 3 persone con un costo di 40 $ più mance e pedaggi per farti portare fino in hotel.