Halloween e New York, New York e Halloween: se non ci fosse il Natale, sicuramente Halloween finirebbe per contendersi il titolo di festa più rappresentativa del mondo statunitense, insieme ovviamente al Giorno del Ringraziamento, il tanto noto Thanksgiving Day.
La festa di Halloween ha saputo imporsi, negli scorsi decenni, come una vera e propria manifestazione dell’immaginario occidentale, travalicando i classici confini del mondo anglosassone, per essere gradualmente accettata anche in Paesi che, come l’Italia, poco avevano a cui spartire con questa tradizione (seppur si possano trovare diversi punti di contatto con alcuni riti locali sui giorni dedicati ai morti).
Come passare il giorno di Halloween a New York? Scopriamo insieme come i newyorkesi affrontano la notte del 31 ottobre.
Halloween a New York
Iniziamo con il dire che, a prescindere dagli eventi organizzati in città, è New York stessa a diventare una vera attrazione. La città si tinge infatti di arancione, con decorazioni che la invadono in ogni angolo, da Nord a Sud, da Est a Ovest. Le zucche sono ovviamente il tema dominante, ma non vanno dimenticati elementi come streghe e mostri appesi a finestre e balconi, dolcetti a tema in ogni negozio, e ovviamente il giro del vicinato da parte dei bambini, con la classica formula del “Dolcetto o scherzetto?” (in originale “Trick or treat?”).
Girare per i quartieri di New York può tra l’altro regalare piacevoli sorprese: molti statunitensi sono infatti veri fan di questa ricorrenza, addobbando le proprie case nei modi più fantasiosi. Una semplice passeggiata potrà farvi vedere opere di vero design e di grande impegno, con abitazioni trasformate in vere e proprie case stregate!
L’effetto è davvero molto suggestivo, anche perché la città in autunno si tinge già di per sé di quei colori, tipici delle foglie che si preparano a lasciare gli alberi prima del lungo inverno. Central Park diventa davvero un tripudio di colori indimenticabile, un panorama magico al centro di una città di altissimi grattacieli.
L’evento clou: la Village Halloween Parade
Un evento clou ovviamente è presente, un po’ come nella tradizione di altre festività festeggiate negli Stati Uniti. Nella sera di Halloween, infatti, New York viene attraversata dalla Village Halloween Parade, che ha inizio dal Greenwich Village. Questa parata ha una storia non antichissima, ma si tratta comunque di una tradizione a cui ormai la città di New York è abituata, e di cui difficilmente potrebbe fare a meno: la prima edizione risale infatti al 1973!
La parata attraversa la 6th Avenue North, solitamente in orario serale, dalle sette del pomeriggio fino a oltre le dieci della sera, in una lunghezza che va da Spring Street alla 16esima Strada. La cosa più affascinante? Si può facilmente partecipare non solo come spettatori, ma anche sfilando al fianco della parata e dei tanti pupazzi giganti che affollano la città in questa occasione: un mondo di allegorie davvero esaltanti! Per partecipare solitamente basta vestirsi in maschera e presentarsi al luogo dell’appuntamento: la partecipazione è gratuita, ma sono presenti opzioni a pagamento per partecipare in posizioni specifiche della parata. Tutte le info possono essere trovate sul sito ufficiale della parata.
Dopo la parata la città presenta tantissimi party, in molti locali: Halloween è una festa che coinvolge davvero tutta New York e sarà difficile non trovare un modo per continuare a festeggiare la notte del 31 Ottobre!
Altri eventi
Se la parata è un evento coperto mediaticamente e molto noto, sono tante altre le possibilità per trascorrere il proprio Halloween a New York, soprattutto per i più piccoli.
Central Park, teatro di tanti eventi, non può lasciarsi sfuggire Halloween. All’interno del parco solitamente si tengono attività adatte a tutte le età, come l’intaglio delle zucche e molto altro, come giochi, racconti di storie e sfilate in costume.
A proposito di zucche, molte fattorie nei dintorni di New York offrono visite guidate per raccogliere la propria zucca: una esperienza educativa, in grado di mostrare ai bambini un mondo agricolo, rurale, lontano dalla metropoli.
Chiudiamo con una curiosità: solitamente viene anche organizzata una parata dedicata ai nostri amici cani, una vera e propria Halloween Dog Parade, con animali e umani travestiti a tema per l’occasione. Un evento davvero tutto da ridere!
Qualunque sia la vostra scelta, l’Halloween a New York difficilmente riuscirà a deludervi!