La metropolitana di New York è il sistema di trasporto urbano più grande e affollato del mondo, con più di 22 linee, (più 3 shuttle), la metro di New York, attrvaerso 800 miglia di binari e 472 stazioni trasporta ogni giorno più di 6 milioni di passeggeri, pendolari e turisti per tutta l’aera urbana di New York City.
La metro di New York è il modo più economico ed efficiente per spostarsi a New York City, se sai come usarla sarà il tuo migliore alleato. Di solito ti porta da una parte all’altra della città più velocemente che prendere un taxi o un uber. Questo perché, ovviamente, la metropolitana non è soggetta ai semafori e alla congestione del traffico di New York.
La storia della metropolitana di New York
La prima linea della metropolitana ufficiale, aperta nel 1904, collegava City Hall Downtown al Grand Central Depot sulla 42esima strada. In seguito, svoltò a ovest verso un’area che era stata appena soprannominata “Times Square”, in onore del New York Times, che si era appena trasferito sulla 42esima strada e costruì la Times Tower all’incrocio tra Broadway e la 7th Avenue. Da Times Square, la metropolitana percorreva la linea a nord fino ad Harlem.
La prima metropolitana era chiamata Interborough Rapid Transit, o IRT in breve. Successivamente, arrivarno il BMT (“Brooklyn-Manhattan Transit”) e l’IND (“Independent”). Tutti e tre i sistemi sono stati infine unificati sotto il nome MTA. Quindi, se pensi che la metropolitana ora sia confusa, immagina cosa devono aver provato i turisti quando cercavano di districarsi tre diversi sistemi!
La prima tariffa della metropolitana nel 1904 era un nichelino. Ed è rimasta tale per 44 anni (!!!), dopo di che è il prezzo è salito a un centesimo!
Gli orari della Metro di New York
La metropolitana di New York non smette mai di viaggiare! Funziona 24 ore, 7 giorni alla settimana, a differenza della metropolitana di Parigi o della metro di Londra. Ciò significa che puoi tornare al tuo hotel dopo una serata in un club newyorkese senza dover aspettare un taxi. (e spendendo molto meno!)
Naturalmente, i treni passano molto meno regolarmente di notte, quindi considera un tempo di attesa più lungo alle 2 del mattino rispetto alle 14:00. Inoltre, anche se il sistema di metropolitana nel suo insieme non si ferma mai (con rare eccezioni per le forti tempeste invernali), alcune linee vengono chiuse periodicamente in sezioni per lavori di manutenzione e riparazione. MTA pubblica i lavori pianificati usando i manifesti delle stazioni( foto sotto) e il sito web.
Il momento migliore per viaggiare è nella fascia “off peak” dal lunedì al venerdì. Ciò significa dopo l’ora di punta mattutina e prima di quella serale. Ma con quasi 6 milioni di transiti ogni giorno della settimana, il termine “ora di punta” è allungato per 2 o 3 ore. La fascia mattutina è solitamente dalle 7 alle 10, mentre quella serale inizia prima delle 17 e può durare fino alle 20.00.
Durante questi periodi, le carrozze della metropolitana possono diventare abbastanza affollate e il viaggio può diventare piuttosto stressante.
Quindi, se puoi, evita le ore più impegnative, specialmente se sei un debuttante della metropolitana di New York.
Quanto costa la metropolitana di New York?
La nostra tariffa della metropolitana è di $ 2,75 per corsa (se acquisti una Metrocard con almeno due corse, altrimenti è $ 3 per un Metrocard Single Ride).
Il concetto di tariffe per zona, così comune nelle città con grandi sistemi metropolitani (Londra ad esempio), non si applica. Non c’è mai stata nemmeno una tariffa di “uscita”. Ciò significa che non importa vaggi per 3 fermate o fino alla fine della linea – pagherai ugualmente la stessa tariffa. Questo significa anche che non devi estrarre la Metrocard dalla tasca o dal portafoglio mentre esci dalla stazione.
Oltre alle tariffe per singola corsa, ci sono anche opzioni “illimitate” settimanali e mensili, di cui parliamo in questo articolo.
Come usare la metropolitana di New York
OK, hai appena comprato una nuova MetroCard lucida. Ora come si fa?
Bene, per prima cosa devi entrare in stazione, il che sembra semplice ma a volte può essere complicato. I lettori di schede installati nei tornelli sono un po’ “schizzinosi”. Se scorri troppo velocemente, prova di nuovo. Se scorri per troppo lentamente, riprova. Se pieghi la carta mentre scorri, stai sprecando il tuo tempo (e il tempo delle persone che ora sono arrabbiate dietro di te).
Uptown o Downtown?
Un’altra cosa importante che devi sapere è se devi andare a “Uptown” (generalmente nel nord), o a “Downtown” (generalmente nel sud) – per quanto riguarda a Manhattan. Ciò significa che dovrai scegliere il binario corretto.
Inoltre, alcune stazioni della metropolitana (di solito solo le stazioni locali) hanno ingressi separati per i treni per Uptown, o treni diretti a Downtown, il che significa che potresti dover attraversare la strada per scendere in direzione vuoi andare.
La maggior parte delle stazioni espresse avrà accesso a entrambe le piattaforme accessibili da ogni entrata alla stazione.
Metropolitana “Locale” o “Express”?
Molte stazioni della metropolitana hanno un solo binario per ogni direzione (uno per Uptown, uno per Downtown). È possibile chiamare queste stazioni “Locali”, nel senso che solo i treni che effettuano ogni fermata si fermeranno in queste stazioni.
Se invece entri in una stazione più grande e scendi al livello dei binari, potresti vedere due tracce: una a sinistra e l’altra a destra. Ciò significa che in questa stazione puoi scegliere tra un treno espresso e un treno locale.
“Ma come saprò quale è il binario giusto?”
Non ti preoccupare, ogni piattaforma del treno è contrassegnata chiaramente con dei cartelli neri appese sopra la tua testa. Di solito sono posizionati anche vicino alle scale.
Ecco come potrebbe apparire un cartello “Express”:
I treni espressi saltano spesso diverse stazioni alla volta. Ad esempio, il treno D va espresso dal 59 ° strada a 125 ° (senza fermate intermedie), per cui non potrai prendere questo treno per andare al Museo di Storia Naturale sulla 81 st Street (giusto per fare un esempio).
Utilizzare solo le piattaforme locali, ti assicura che il treno effettui ogni fermata (ci vorrà più tempo però)
Tuttavia, se sei bravo con le mappe, puoi fare riferimento alla mappa della metropolitana dove le stazioni locali sono contrassegnate da un cerchio nero e le fermate espresse sono contrassegnate da un cerchio bianco (ovviamente, i treni locali fermano anche alle fermate espresse) .
Trova la stazione corretta
I nomi delle stazioni rendono relativamente facile individuarle.
Attezione – se hai intenzione di incontrare il tuo amico alla fermata della metropolitana su Canal Street, pensaci, perché ci sono 5 possibili punti di incontro, poiché ci sono diverse linee della metropolitana con una fermata chiamata Canal Street. Inoltre, molte stazioni tendono ad avere un’entrata / uscita anteriore e posteriore.
Usare la metropolitana con i bambini
Ci sono bambini di tutte le età in sella alla metropolitana di New York tutti i giorni. Infatti, per la maggior parte dei Newyorkesi, la metropolitana è il modo più pratico per spostarsi. Vedrai newyorkesi (e turisti) con neonati in marsupi, bambini piccoli nei passeggini e bambini più grandi che prenderanno la metropolitana per a casa da scuola nel pomeriggio – da soli.
La metropolitana è sicura?
Dal 2005, New York City ha avuto il più basso tasso di criminalità delle 25 maggiori città degli Stati Uniti. Nelle zone principali di Manhattan, la metropolitana è quasi sempre al sicuro. 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma se vuoi essere sicuro al 100% ti consigliamo di non usarla tra la mezzanotte e le 5:00 del mattino.
Se non hai familiarità con le grosse città, ecco alcuni suggerimenti. Durante il giorno, la metropolitana raramente ha problemi di sicurezza. Di notte, se si soggiorna in una zona remota, potrebbe essere meglio evitare la metropolitana. Stazioni come Union Square o Times Square sono sicure tutte 24/7. Tieni sempre chiusi borsa e bagagagli (bloccati se possibile) e vicino a te.
Suggerimenti utili per chi viaggia la prima volta sulla metro di New York City
- “Per favore, fai scorrere di nuovo“
Se sei alle prime armi con la MetroCard e non hai ancora trovato la giusta velocità, ti preghiamo di essere cortese durante l’ora di punta e di lasciare che gli altri passino se non riesci a farlo funzionare. Non diventare un collo di bottiglia e rischiare l’ira di pendolari arrabbiati 🙂 Se vedi il malvagio messaggio ” Per favore fai scorrere di nuovo su questo tornello “, fai un respiro profondo, rilassati e scorri a velocità moderata (non troppo veloce, non troppo lento). Ma non lasciare il tuo posto o potresti perdere la tariffa. - Non rischiare
Allontanati dal bordo della piattaforma. Le piattaforme sono spesso affollate e ci sono molti newyorkesi in una corsa per arrivare da qualche parte. L’ultima cosa che vorresti è quella di finire sui binari con un treno in arrivo che ti acceca con le sue luci. “Non diventare una statistica”, come si suol dire. - C’è un motivo per cui la metropolitana sembra vuota!
Se vedi un vagone della metropolitana per lo più vuoto durante l’ora di punta, o uno con tutte le persone affollate da un lato, c’è probabilmente una buona ragioni. Quindi, a meno che non abbiate il senso dell’olfatto e non abbiate paura delle malattie trasmesse per via aerea, andate nel vagone successivo prima che le porte si chiudano. - Non bloccare le porte
Se non ci sono posti disponibili e il vagone del treno è pieno, è OK stare vicino alle porte, ma per favore scendi ad ogni fermata per far uscire la gente - Ti è piacitua la musica dal vivo? Lascialo un dollaro.
Ci sono molti musicisti di talento che completano i loro guadagni esibendosi in metropolitana – a cappella, chitarra, batteria, sax, una banda mariachi, il violoncello occasionale. Quindi se ti piace quello che senti, sentiti libero di dare una mancia. A volte, una grande canzone è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. - Qualunque cosa tu faccia, non fissare!
Non fissare nessuno. New York è piena di personaggi interessanti, e la metropolitana è spesso il posto migliore per individuarli. Dare un’occhiata è ok, ma non ti fissare. Non sai mai se la persona che hai davanti si potrebbe offendere, o altro. - Sii intelligente con i tuoi oggetti di valore!
Il nostro ultimo consiglio sulla metropolitana di New York è il più ovvio:
assicurati di mettere al sicuro i tuoi oggetti di valore, il che significa che sarebbe meglio non tenere portafogli o smartphone nelle tasche posteriori. Ormai non accade più da anni di essere rapinati sulla metropolitana ma ciò non significa che le tue tasche o le tue borse non possano essere “ispezionate” quando non stai prestando attenzione.