New York: Cosa Vedere, Dove mangiare e Info per il noleggio auto

|

Una delle mete turistiche per eccellenza è senza dubbio New York. La Grande Mela ha un fascino inimitabile. Visitarla tutta nel corso di un solo viaggio risulta impossibile, ma vi sono alcuni luoghi che possono essere inseriti in un itinerario che consenta di venire a contatto con quella che è l’atmosfera di questa metropoli.

Cosa vedere a New York?

New York ha tanti simboli e icone, ma quella che la rappresenta meglio di ogni altra è la Statua della Libertà. Questa statua dal 1886 è il primo impatto che chiunque arrivi a New York via mare ha con la città. La Statua della Libertà è frutto di una idea dello scultore transalpino Frédéric Auguste Bartholdi, mentre l’interno venne progettato da Gustave Eiffel, proprio colui a cui si deve l’altrettanto iconica Torre Eiffel di Parigi. La Statua della Libertà si può considerare come un compendio di quello che sono gli USA, ovvero libertà, opportunità e possibilità di realizzare i propri sogni. La statua ha una altezza di poco meno di 95 metri e trovare il tempo per scoprirla, anche dall’interno, risulta imprescindibile nel corso di una vacanza a New York.

La seconda tappa di un viaggio a New York potrebbe essere l’Empire State Building, che dal 1931 al 1973 è stato il grattacielo più alto del mondo grazie ai suoi quasi 445 metri. Questo maestoso edificio è ancora oggi una delle icone dell’art decò ed è famosissimo anche perché è comparso in centinaia di pellicole cinematografiche. Molto affascinanti sono gli osservatori all’86° e al 102° piano, da cui si può godere di un panorama unico della Grande Mela.

L’One World Trade Center è ciò che ha preso il posto delle Torri Gemelle dopo l’attentato terroristico dell’11 settembre 2001. La sua apertura risale al 2015 e nel giro di pochissimi anni è diventato uno dei simboli di New York e della sua capacità di rialzarsi ed andare avanti. Si trova vicino al Memoriale del 9/11, che a sua volta consiste in 2 grandi vasche con cascate costruite sulla base delle fondamenta delle Torri Gemelle.

Potrebbe interessarti anche:   La metropolitana di New York - Mappa, prezzi e come funziona

Successivamente ci si potrebbe recare a Times Square: si tratta della piazza più nota e importante di tutta la realtà cittadina e si trova in uno dei punti nevralgici di Manhattan. Uno dei suoi luoghi più simbolici è senza dubbio la zona dei teatri di Brodway.

New York significa anche una grande offerta museale, la quale è a esempio rappresentata dal Museum of Modern Art: qui sono esposte qualcosa come 200 mila opere d’arte moderna e contemporanea. La sua apertura risale al 1929 e nel suo genere è ancora oggi considerato il più importante a livello internazionale. La suddivisione del museo è molto razionale per quanto concerne l’esposizione e va detto che vi è davvero l’imbarazzo della scelta per qualsiasi gusto, visto che ad esempio vi sono sezioni dedicate alla fotografia e al cinema.

Dopo essere usciti da questo museo, che è una esperienza visiva indimenticabile, potrebbe essere arrivato il momento di visitare altri 2 luoghi che contribuiscono a rendere New York così affascinante: il riferimento è al Wall Street e a Central Park. Wall Street è sinonimo di finanza, ma pochi sanno che si tratta di uno dei quartieri più antichi di tutta la Grande Mela. Inoltre, da vedere è il Federal Hall National Memoria Hall, ovvero il luogo dove George Washington divenne Presidente degli Stati Uniti d’America.

Central Park è invece il parco più famoso di tutta la città ed è perfetto per rilassarsi.

Dove mangiare a New York?

Mangiare a New York è una esperienza molto interessante perché questa città è una delle più cosmopolite al mondo e questo si riflette sulla cucina. Un luogo dove poter provare un tipico hamburger americano potrebbe essere The Breslin: questo è uno dei locali più famosi di tutta la città ed è frequentato anche dai VIP.

Se invece si vuole provare la vera torta di mele, bisogna andare da Steve’s Authentic. locale che è diventato nel tempo un’altra istituzione in città. Infine, se si vuole provare la pizza americana, perché non andare da Joel’s Pizza?

Potrebbe interessarti anche:   Viaggiare in treno a New York, il mezzo di trasporto più organizzato e veloce della Grande Mela

Info per il noleggio auto

Il luogo migliore per noleggiare un’auto è prenotarla online in anticipo, ad esempio su TiNoleggio.it, magari usufruendo di prezzi più convenienti.

Un aspetto molto importante da considerare è il fatto che per guidare nella Grande Mela è necessaria la patente internazionale o essere in possesso della patente italiana con allegata una traduzione conforme con validità di 90 giorni.

Un altro aspetto molto importante da non dimenticare è che il pagamento del noleggio avviene quasi sempre e solo tramite carta di credito.

Previous

New York a Natale – aggiornato 2024

Da JFK a Manhattan, come raggiungere il centro di New York

Next

Lascia un commento

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.