Quale è il periodo migliore per andare a New York? Quale è la stagione migliore per visitare la grande mela? Se stai pensando che sia giunto il momento organizzare il tuo viaggio a New York ma non sai quale sia il momento migliore per partire, ti veniamo in aiuto noi, questo articolo è fatto apposta per te!
Quando andare a New York City?
Il periodo migliore per andare a New York va da aprile a giugno e da settembre a inizio novembre quando il clima è caldo e piacevole ma le folle di turisti non sono travolgenti. Il periodo più economico per visitare New York invece è nei fine settimana da metà gennaio a fine febbraio. Il nostro mese preferito a New York è senza dubbio settembre!
Molte delle cose migliori da fare a New York si possono fare per tutto l’anno – mentre alcune sono certamente stagionali e richiedono una pianificazione specifica.
Periodi migliori per visitare New York
Periodo migliore per lo shopping a New York
Opportunità di shopping si possono trovare tutto l’anno a New York City. La stagione dei saldi nelle boutique di fascia alta si verifica due volte l’anno, a novembre-dicembre e aprile-maggio, mentre i negozi outlet come Century 21, Loehmann’s e Filene’s Basement offrono prodotti di design scontati ogni giorno. Altri rivenditori si attengono a un programma stagionale abbastanza affidabile: gli articoli autunnali e invernali vengono scontati a novembre e dicembre, con abbigliamento primaverile ai prezzi più bassi in aprile e maggio e vendite di abbigliamento estive a partire dal 4 luglio.
La combinazione delle vendite post-natalizie e il leggero calo del turismo di gennaio fanno sì che il mese sia perfetto per trovare affari a livello di acquisti, tariffe alberghiere e tariffe aeree. Per i viaggiatori internazionali è previsto uno sconto del 10% a Macy’s, Bloomingdales e Lord & Taylor tutto l’anno, mostra semplicemente il passaporto in cassa e chiedilo.
Miglior momento per visitare i musei di New York
E’ lecito aspettarsi che i musei siano più affollati durante la frenesia delle festività natalizie e di Capodanno. Poiché i musei sono chiusi il giorno del Ringraziamento e il Natale, i giorni intensi che li circondano possono essere particolarmente affolati. La leggera pausa del turismo a gennaio e febbraio significa gallerie più tranquille e code più brevi. Le mostre speciali sono comunemente introdotte all’inizio dell’autunno, una volta che le folle estive si sono placate, rendendo ottobre un grande momento per esplorare i musei e le gallerie di New York.
Il momento migliore per vedere gli spettacoli di Broadway
E’ più facile trovare biglietti per spettacoli durante i mesi più tranquilli di gennaio e febbraio, e all’inizio dell’autunno dopo che i turisti dell’estate sono tornati a casa. Biglietti 2×1 per oltre venti degli spettacoli più popolari di Broadway sono disponibili durante la settimana di Broadway, che si tiene due volte all’anno a settembre e gennaio. I viaggiatori estivi avranno la miglior fortuna durante il weekend del 4 luglio, che generalmente registra un forte calo delle vendite di biglietti. I biglietti sono invece più difficili da ottenere durante le ultime due settimane dell’anno, quando gli spettacoli registrano costantemente il tutto esaurito.
La stagione di Broadway inizia a settembre, rendendo quel mese un ottimo momento per acquistare biglietti per i nuovi spettacoli che non hanno ancora suscitato molto entusiasmo. (I biglietti per questi stessi spettacoli possono essere molto più difficili da trovare a maggio e giugno, dopo che sono state annunciate le nomination ai Tony Award).
I teatri sono generalmente chiusi il lunedì (anche se ci sono molte eccezioni).
I viaggiatori che sperano di partecipare ad un il programma televisivo in diretta che molti spettacoli serali (i vari “Late Night…”) vanno in pausa ad aprile e tra la metà e la fine di agosto.
Periodo migliore per i bambini e le famiglie a New York
L’estate è un momento particolarmente apprezzato dalle famiglie per visitare New York. Anche non c’è la pausa del turismo che troverai a gennaio e febbraio, la folla è molto più ridotta rispetto alle vacanze scolastiche che intorno al Ringraziamento e al Natale, le tariffe aeree e alberghiere sono quindi inferiori.
La città offre tantissime attrazioni per i bambini durante l’estate, da concerti e film all’aperto (molti dei quali gratuiti) al noleggio di biciclette, canottaggio e parchi giochi a Central Park.
Sicuramente le intense festività natalizie possono essere magiche per i bambini, attenzione però le orde di viaggiatori possono rendere molto affollate zone come Times Square – e quindi impossibili da attraversare con un passeggino o bambini piccoli.
Miglior periodo per i ristoranti di New York
Insieme ai lenti mesi del turismo di metà inverno, le prenotazioni nei migliori ristoranti di New York possono essere sorprendentemente facili da trovare in luglio e agosto, quando i cittadini locali fuggono dalla città nei fine settimana. I viaggiatori di dicembre, d’altra parte, troveranno tutto ma impossibile ottenere un buon tavolo senza prenotare con largo anticipo. Grandi affari e menu speciali si possono trovare in più di 300 dei migliori ristoranti della città durante la settimana del ristorante di New York, che si tiene due volte all’anno a fine gennaio / inizio febbraio e fine luglio / inizio agosto.
Momento migliore per le decorazioni natalizie a New York
I negozi lungo la 5th Avenue iniziano a mostrare le vetrine addobbate e le luminare a metà novembre, con tutte le decorazioni per il giorno del Ringraziamento. Lo spettacolare albero del Rockefeller Center si accende ogni anno il mercoledì successivo al Ringraziamento, quando le folle di turisti sono al loro apice. Coloro che cercano di godersi l’allegria natalizia di New York farebbero meglio a visitare la grande mela durante la settimana prima di Natale, quando la festa è alta, ma i tassi di hotel e tariffe aeree subiscono un leggero calo. Decorazioni e luminarie rimarranno fino ai primi di gennaio.
Il momento migliore per evitare la folla a New York
I profondi mesi invernali di gennaio fino ai primi di marzo offrono la migliore possibilità di vedere la città senza essere assaliti dai turisti, anche se scambierete tariffe aeree e tariffe alberghiere più basse per temperature gelide. Nonostante l’aumento del turismo familiare, i mesi estivi possono anche essere sorprendentemente tranquilli a New York, dato che molti abitanti si dirigono verso la costa. I fine settimana del Memorial Day e del Labor Day possono essere ottime scommesse, poca folla e meno freddo!
Le Stagioni di viaggio di New York
Alta stagione (giugno-agosto e novembre-dicembre):
Famiglie in vacanza e viaggiatori europei in vacanza prolungata rendono i mesi estivi uno dei periodi più popolari per visitare New York. Molti abitanti del posto lasciano la città in questo periodo, il che significa che la città può essere meno affollata anche quando il turismo è alto. La stagione delle festività del Ringraziamento-Capodanno è un’enorme attrazione per i turisti, la festa è ovunque e la città è più ricca. Durante entrambi questi periodi di turismo intenso, aspettatevi che le tariffe aeree e alberghiere siano al massimo e la disponibilità sia bassa. Prenotate quindi con largo anticipo.
Mid-Season (marzo-maggio e settembre-ottobre)
Anche se il turismo non è ai massimi in questi mesi, sono ancora settimane incredibilmente popolari per visitare New York. Il clima mite rende le stagioni primaverili e autunnali ideali per esplorare la città a piedi, sia su uno sfondo di fioriture e mercati all’aperto in primavera, sia sui mutevoli colori degli alberi di Central Park in autunno. Anche in questa stagione troverete prezzi elevati e la bassa disponibilità per entrambi i voli e gli hotel, ma le offerte possono regalare enormi sorprese.
Bassa stagione (gennaio-inizio marzo)
New York City è più silenziosa durante questi freddi mesi di metà inverno, quando la neve è comune e le temperature oscillano tra 1 e 4 ° C. I tassi di occupazione degli alberghi scendono al di sotto del 90% e le prenotazioni dei ristoranti e i biglietti per il teatro sono più facili da trovare. Il calo della temperatura significa un calo sia delle tariffe aeree e delle tariffe alberghiere, il che rende questo un ottimo momento per visitare la città se stai cercando un affare e non ti preoccupa un po ‘di freddo.
Clima New York e previsioni in tempo reale
Il clima di New York è continentale, con inverni freddi ed estati calde.
[shortcode-weather-atlas city_selector=2372139 layout=”horizontal” unit_c_f=”c” header=”Il meteo di oggi a New York” hourly=5 background_color=”#1e73be” daily=7 font_size=”18px” ]
La città si trova sulla costa, ma è anche ai margini di un continente che si raffredda in inverno e si riscalda in estate, e dove si scontrano diverse masse d’aria: quelle fredde provenienti dal Canada e quelle calde provenienti dal Golfo del Messico . Il risultato è un clima instabile , con ondate di maltempo alternate a giornate limpide e soleggiate. Anche il vento soffia spesso.
Le precipitazioni sono abbondanti: in un anno cadono più di 1.200 millimetri (47 pollici) di pioggia. La quantità di sole a New York è buona in estate, ma non è bassa nemmeno in inverno perché possono sempre verificarsi giornate soleggiate.
I periodi migliori per visitare New York sono la primavera e l’autunno, al fine di evitare sia il freddo invernale che il caldo estivo, in particolare il mese di maggio e da metà settembre a metà ottobre. Giugno è spesso un buon mese, ma a volte può essere caldo. All’inizio di settembre, il clima può essere appiccicoso, anche se non così caldo come in piena estate. Ad aprile, a volte può essere freddo e il tempo può essere instabile, soprattutto all’inizio del mese, mentre la seconda metà del mese è solitamente mite.
In autunno (di solito verso la fine di ottobre), nei parchi della città, si possono ammirare gli splendidi colori degli alberi che perdono le foglie (il fenomeno chiamato foliage ).
Tempo a New York City mese per mese
Qui sotto trovi le tabelle con le temperature medie New York e la quantità di pioggia che cade ogni mese.
Meteo New York City a gennaio
Gennaio è il mese più freddo di New York. Le temperature variano da -12 ° a 4 ° C, in media si aggirano intorno ai 3°C. È probabile che nevichi in questo periodo, con accumuli di giacchio marciapiede e agli angoli delle strade: vestiti caldi e stivali impermeabili sono un must. (Temperatura massima media: 3,1 ° C. Precipitazione media: 81 mm.)
Meteo New York City a febbraio
Febbraio rimane freddo, con una media diurna massima che si avvicina a 4.2 ° C. La neve è ancora comune e le giornate restano corte: il tramonto a New York a febbraio è intorno alle 17:30. (Temperatura massima media: 4,2 ° C. Precipitazione media: 77 mm.)
Meteo New York City a Marzo
Marzo è un po’ “indeciso” a New York City, sentendosi a volte come l’inverno e altre volte primaverile. Freddo e neve sono ancora comuni, anche se meno probabili verso la fine di marzo. Avrai voglia di mettere in valigia vestiti caldi, ma potresti essere sorpreso di non averne bisogno. (Temperatura massima media: 8,9 ° C. Precipitazione media: 91 mm.)
Meteo New York City ad aprile
La neve di aprile è rara a New York City, anche se ancora possibile, soprattutto verso l’inizio del mese. Anche se dovesse cadere non durerà a lungo, comunque. Le temperature medie variano da 7 a 18 ° C, le piogge primaverili sono comuni e i fiori sono in piena fioritura entro la fine del mese. (Temperatura media massima: 14,6 ° C. Precipitazione media: 99 mm.)
Meteo New York City a maggio
Maggio è uno dei mesi più belli della città di New York. La temperatura varia tra 10 e 26 ° C, quindi di solito è calda ma non caldissima, e soprattutto senza l’umidità che troverai durante i mesi estivi. I fiori sbocciano, gli alberi sfolgorano ed è un periodo meraviglioso per esplorare i numerosi parchi della città. (Temperatura massima media: 19,8 ° C. Precipitazione media: 96 mm.)
Meteo New York City a giugno
Le giornate di giugno si riscaldano man mano che l’estate si avvicina, anche se di solito non è troppo caldo o umido per godersi comodamente l’aria aperta. La stagione dei pantaloncini e dei sandali è in pieno svolgimento e le lunghe giornate del mese (il sole tramonta intorno alle 20:30) sono perfette per assistere a uno spettacolo all’aperto o allo Yankee Stadium, a parte qualche temporale occasionale. (Temperatura massima media: 25 ° C. Precipitazione media: 92 mm.)
Meteo New York City a luglio
Il mese più caldo dell’anno, le temperature vanno da 21 a 35 ° C, con una massima media di 28,2 ° C. Anche l’umidità è in aumento, specialmente quando il mese di agosto si avvicina. Per fortuna anche grazie all’ombra dagli alberi e degli edifici alti di solito è piacevole fare una passeggiata nel parco, o pranzare o cenare in un caffè sul marciapiede. Aspettatevi strade più tranquille mentre la gente del posto si dirige verso la costa più fresca. (Temperatura massima media: 28,2 ° C. Precipitazione media: 97 mm.)
Meteo New York City ad agosto
Anche se luglio è il mese più caldo dell’anno, agosto è il più umido. È davvero appiccicoso in città questo mese, con l’umidità di giorno in salita che porta spesso i temporali del tardo pomeriggio e dell’inizio della sera – ma non preoccuparti, si esauriscono rapidamente. Le temperature possono essere ancora più calde di 10 ° nella metropolitana, quindi è una buona idea prendere in considerazione un taxi mentre vi dirigete da un’attrazione con aria condizionata a quella successiva. (Temperatura media massima: 27,7 ° C. Precipitazione media: 87 mm.)
Meteo New York City a settembre
Settembre è un mese di transizione a New York, e il clima varia in modo imprevedible mentre la città passa dal caldo estivo all’umidità frizzante in autunno. Le temperature vanno da 21-27 ° C fino a metà mese, con l’aria più fresca che si accompagna l’arrivo del mese di ottobre. Visto che l’umidità dell’estate è finita, anche i giorni più caldi di settembre sono perfetti per le attività all’aria aperta e per vedere la città a piedi. (Temperatura massima media: 23,9 ° C. Precipitazione media: 84 mm.)
Meteo New York City ad ottobre
Tradizionalmente il mese più secco dell’anno di New York, ottobre vanta temperature da miti a fredde e aria frizzante autunnale. Le temperature vanno da 10 a 20 ° C, quindi è una buona idea portarsi una giacca leggera, anche se potrebbe non essere necessario. Le mutevoli cadute delle foglie e il confortevole intervallo di temperatura portano molte persone a considerare questo un momento perfetto per andare a New York. (Temperatura media massima 18,2 ° C. Precipitazione media: 73 mm.)
Meteo New York City a novembre
I giorni si stanno facendo più brevi, più freddi e più piovosi. Una giacca è essenziale, e un cappello e guanti sono una buona idea. Non è raro vedere nevischi entro la fine del mese, anche se a questo punto è improbabile accumulo. (Temperatura massima media: 12,1 ° C. Precipitazione media: 92 mm.)
Meteo New York City a dicembre
L’inverno è arrivato a New York, con temperature fredde, neve e folle di turisti. Il vento e le temperature possono essere pungenti. I giorni sono brevi – aspettate che il sole tramonti intorno alle 4:30 pm per metà mese – dando ai visitatori ampio spazio per vedere le scintillanti luci stagionali della città. (Temperatura media massima: 5,9 ° C. Precipitazione media: 87 mm.)