Sei bilingue o trilingue e vuoi guadagnare soldi comodamente da casa sfruttando solo il pc e la connessione ad Internet, perché non diventare un traduttore online? È un’attività in crescita sul web ed è ben pagata. Il traduttore è una persona specializzata nella trascrizione di documenti, amministrativi o privati da una lingua all’altra.
Con l’avvento di Internet, questa professione freelance ha avuto molto successo. Sempre più aziende stanno cercando queste professionalità direttamente sul web per affidare il lavoro di traduzione ai collaboratori che lavorano da casa. Proviamo a vedere come iniziare ad approcciarsi a questa nuova figura lavorativa anche grazie ai consigli che sono stati affrontanti anche su webprofit.it sulle pagine del suo sito in questo articolo.
Traduttore di testi da remoto: può diventare un lavoro a tempo pieno?
Ci sono molti traduttori che lavorano per proprio conto e dal proprio domicilio, cioè da remoto. La remunerazione è compresa tra 20 e 75 euro per pagina; il tariffario del traduttore freelance ha un approccio detto “a parola”, che varia da 1,4 fino a 13,7 centesimi a parola per l’appunto. Un traduttore può decidere di lavorare per un’azienda, per proprio conto o entrambi contemporaneamente. Per dichiarare il proprio reddito come lavoratore autonomo, è necessario registrarsi (ad esempio come imprenditore autonomo) non appena i guadagni sono regolari.
Suggerimenti per avere successo come traduttore su Internet
Il lavoro del traduttore online può farti guadagnare un sacco di soldi se hai le capacità per svolgere la tua missione. Devi prima avere una padronanza perfetta di almeno due lingue, nel nostro caso italiano e inglese, meglio se madrelingua di almeno una delle due. Inoltre, devi avere una buona conoscenza di sintassi, ortografia e grammatica poiché è necessario produrre sistematicamente traduzioni di qualità per i tuoi clienti affinché tu possa fidelizzarli e far sì che essi ti chiameranno sempre per questo tipo di missione. A tale scopo, prenditi la briga di rileggere il documento più volte dopo la traduzione. Questa iniziativa ti consentirà di rilevare e correggere eventuali refusi rimanenti e offrirà un rendering perfetto al tuo copy. Anche il rispetto delle scadenze è molto importante. Quando ti viene dato un lavoro da svolgere, si consiglia di consegnarlo in tempo. Sarai in grado di beneficiare della fiducia dei tuoi clienti e mantenerli a lungo termine.
Come trovare lavoro come traduttore online?
Su Internet abbondano gli annunci di ricerca di traduttori online. Ma devi cercare un’opportunità per farti conoscere. Una delle soluzioni più efficaci è quella di passare alla categoria dedicata sui vari siti di marketplace per le traduzioni, e quindi pubblicare il tuo CV lì. È possibile registrarsi gratuitamente su questi siti per richiedere offerte di traduzione. Dovrai solo distinguerti ottenendo la piena soddisfazione dei tuoi clienti, che continueranno a lavorare con te e che ti consiglieranno in seguito. Puoi anche consultare regolarmente le ricerche relative alla posizione di traduttore sul sito web ufficiale delle aziende per le quali ti piacerebbe lavorare e fare domanda per quelle che corrispondono alla tua ricerca.