Wall Street, la borsa di new york si trova nel quartiere finanziario di Downtown Manhattan, a New York. Questa zona, comunemente conosciuta come la strada finanziaria più influente al mondo, ha sicuramente molto da offrire anche a livello turistico. In quest post scoprire come visitare Wall Street di a New York e molto altro!
In questo distretto vengono effettuati miliardi di dollari di transazioni ogni giorno; è anche il luogo in cui i broker mondiali possono creare o distruggere il nostro sistema finanziario globale. E tutta la loro energia e brulicante attività dona a questo quartiere una doppia faccia: quella metropolitana con manager a passo sveltissimo e ventiquattrore al braccio in orario di ufficio, e marciapiedi semideserti la sera e nel weekend.
In Breve
Posizione: New York Stock Exchange – 11 Wall St, New York, NY 10005, Stati Uniti
Trasporti Pubblici: Metro Wall Street (Varie Stazioni) – Linee 2-3-4-5-J
Prezzo: Tour da 30 $
Da non perdere: La facciata neoclassica del palazzo della Borsa
Anche l’architettura di Wall Street, che deriva principalmente dall’opulenta età dell’oro dona il suo fascino alla strada degli affari, con maestosi edifici neoclassici e diverse strutture neogotiche. Wall Street ha un profondo significato storico. Ci sono molti monumenti commemorativi di eventi e figure storiche del paese.
Come arrivare alla New York Wall Street
Situata all’incrocio tra Wall
Street e Broad Street, la Borsa di New York (NYSE) è di gran lunga la più
grande borsa del mondo ed è il simbolo del capitalismo americano.
Essa è raggiungibile con estrema facilità utilizzando la metropolitana. La
stazione Wall Street, appunto, è servita dalle linee 2, 3, 4, 5 della metro.
Storia di questa icona finanziaria mondiale
Quando si gira l’angolo per vedere il lato di Broad Street rivolto verso Wall Street, ci si trova in una posizione di grande significato storico. Prima del 1792, uomini d’affari che si occupavano di commercio di beni e denaro si incontravano sotto un albero per concludere i loro affari. Era un sicomoro, ma più comunemente noto come un albero di abete. Così nel 1792, quando ventiquattro agenti finanziari firmarono un accordo che regolasse i loro affari, lo chiamarono Accordo Buttonwood, in onore dell’albero.
25 anni dopo, i membri dell’Accordo hanno redatto una costituzione ufficiale ed è nato il New York Stock & Exchange Board. Nel 1863 il suo nome sarebbe stato abbreviato nel 1863 a Borsa di New York.
La prima sede del NYSE fu una stanza in affitto in un piccolo palazzo per $ 200 al mese, nel 1817, situata al 40 di Wall Street (ora sede del Trump Building, uno dei 10 migliori grattacieli di New York City). Quando il quartier generale originale del NYSE fu bruciato nel Grande incendio di New York (1835), la Borsa si trasferì in un quartier generale temporaneo e poi di nuovo nel 1865 a 10-12 Broad Street.
Il mito espresso del commercio e della prosperità nella strada baricentro dell’economia mondiale
Man mano che gli scambi crescevano e le attività finanziarie prendevano piede, era necessario un edificio sempre più grande. La costruzione dell’attuale edificio del NYSE iniziò nel 1901 e George B. Post era l’architetto (noto per i suoi edifici neoclassici intorno a New York tra cui la gloriosa Customs House di Bowling Green).
Ci sono voluti due anni per completare l’attuale sede e i costi hanno superato il prezzo stimato. Alla fine, il costo finale è stato di $ 4 milioni.
Oggi, sopra le colonne c’è un frontone con una scultura progettata da John QA Ward, che ha anche disegnato la statua in piedi a grandezza naturale di George Washington sui gradini della Federal Hall. La scultura di Ward, chiamata “Integrity Protecting the Works of Man“, è incentrata sulla figura di Mercurio, il giovane mitologico con il cappello alato, noto come il dio del commercio. Alla sua sinistra ci sono rappresentazioni di miniere e agricoltura e alla sua destra, simboli di industria, sicurezza e invenzione, tutte le fonti di prosperità americana.
Come visitare Wall Street – La Borsa di New York
Si può visitare Wall street? Purtroppo non completamente: è visitabile solo dall’esterno. Dopo l’attentato dell’11 settembre 2001, con la distruzione delle Torri Gemelle, i livelli di sicurezza sono stati alzati in maniera rigorosa, tagliando fuori potenziali criminali e (purtroppo) anche visitatori onesti.
Ma visitare Wall Street anche solo dal suo esterno è comunque un’esperienza fascinosa. Ogni giorno della settimana la campana di apertura del NYSE viene suonata alle 9:30 am, per segnare l’inizio delle negoziazioni del giorno e la campana di chiusura viene suonata alle 4:00 pm, per segnare la fine delle negoziazioni della giornata. Quando l’ospite che suona la campana non riesce a suonare per il tempo accettabile – 10 secondi per la campana di apertura e 15 secondi per la campana di chiusura – non è insolito che tutto il piano scoppi in fischi. Tutto questo fermento è udibile anche dall’esterno, così come il passeggio agitato di tutti i manager e broker mondiali che si recano, negli orari di negoziazione, verso le proprie postazioni.
Tour organizzati per visitare Wall Street con un professionista della finanza mondiale
Gli otto isolati di Wall Street e della Financial Street sono ricchi di storia, che soltanto chi ha vissuto come insider conosce e può raccontare. In zona pullulano di tour organizzati che ti aiuteranno a visitare Wall Street , ma il nostro consiglio è di usufruire di una guida che ha frequentato quei posti come casa sua, ovvero un addetto ai lavori di Wall Street. Queste guide, possono essere dei portieri dei grattacieli della strada o fattorini o dipendenti di ditte di pulizie. Questi professionisti, nel loro tempo libero, ti porteranno a vedere le principali attrazioni come la Borsa di New York e Goldman Sachs. Il costo parte da $ 30.